IL PROGETTO

MEMORABILIA – GIORGINO è un progetto nato per valorizzare la memoria collettiva del Villaggio Pescatori Giorgino, storica borgata situata nella periferia sud-occidentale di Cagliari. L’iniziativa è frutto del desiderio condiviso di restituire voce e visibilità alle storie, ai ricordi e alle testimonianze dei suoi abitanti, trasformandoli in un archivio digitale accessibile e partecipato.

Ideato da Riverrun e costruito insieme alla comunità locale, il percorso ha coinvolto attivamente gli abitanti in tutte le sue fasi: dalla raccolta alla digitalizzazione di fotografie, racconti, documenti e materiali audiovisivi di origine familiare.

Il risultato è un archivio memoriale comunitario che custodisce e racconta la vita del quartiere attraverso le sue persone, i suoi luoghi e le sue memorie.

Questo patrimonio è oggi consultabile online e anche sul territorio grazie all’installazione di QR code in ceramica e mosaico nei punti più rappresentativi del villaggio, permettendo a chiunque di esplorare la memoria del luogo attraverso un'esperienza diretta e diffusa.

MEMORABILIA – GIORGINO è un racconto collettivo che nasce dal passato per alimentare il presente e generare consapevolezza sul futuro. Una mappa viva di connessioni, storie e identità, al servizio di una comunità che si riconosce e si racconta.

CHI SIAMO

L’iniziativa è stata ideata e coordinata da Riverrun, un centro di innovazione culturale che applica i processi creativi dell’arte a progetti sperimentali dal forte impatto sociale.

Realizziamo progetti che spaziano dall’innovazione sociale alla rigenerazione urbana, dall’educazione non formale allo sviluppo locale, incentrati su pratiche di democrazia partecipativa. Utilizziamo strumenti come il teatro, la gamification, le nuove tecnologie, lo storytelling, il podcasting e l’arte relazionale.

L’intento è quello di modificare le forme della società per renderle più inclusive ed eque, aumentando consapevolezza, coinvolgimento diretto e responsabilità nei cittadini.

Riverrun ha sede a Cagliari e Roma e opera alla realizzazione della sua mission in collaborazione con reti di partenariato regionali, nazionali e internazionali.

PARTNER

Hanno contribuito alla realizzazione del progetto e alla costruzione dell’archivio con le loro competenze, risorse e conoscenze del territorio le seguenti realtà:

Il presente archivio è stato realizzato con il contributo di: